 | La Pieve di San Cresci a Macioli si trova nei pressi di Pratolino, Comune di Vaglia. Fu fatta costruire sul luogo che segnava il confine tra l’esarcato di Ravenna e l’Impero d’Occidente: viene citata per la prima volta nel 926. In stile romanico, internamente a tre navate, fu completamente restaurata tra il 1448 e il 1466 grazie alla famiglia Neroni. Tra il 1426 e il 1468 fu Pievano di San Cresci, Arlotto Mainardi, piu' noto come Pievano Arlotto, prete che divenne assai famoso per le sue burle. Le sue facezie furono raccolte in un libro pubblicato dopo la sua morte da un ignoto amico. Per dire che tipo fosse basta ricordare cosa fece scrivere sulla sua lastra tombale, che si trova nella chiesa di Gesu' Pellegrino a Firenze Questa sipoltura a facto fare il Piovano Arlocto per se e per tucte quelle persone le quali drento entrare vi volessino (ossia - Questa sepoltura il Pievano Arlotto la fece fare per sé, e per chi chiunque altro ci volesse entrare). Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di San Cresci a Macioli ha inizio dal parcheggio della Villa Demidoff a Pratolino: tempo necessario a compiere il percorso 20 minuti, dislivello 53 metri. |